Home > Società Trasparente ACI Arezzo Promoservice srl fino al 15 luglio (...) > Enti controllati > Società partecipate
Società partecipate
Consorzio Arezzo Revisioni e Collaudi Società Cooperativa
1)
EFFETTUARE LE REVISIONE DEI VEICOLI E MOTOVEICOLI A MOTORE E DI
RIMORCHI E SEMIRIMORCHI COSI’ COME PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE IN
MATERIA E DALLE RELATIVE E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI; 2)
ESERCITARE LE ATTIVITA’ DI AUTORIPARAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE 5
FEBBRAIO 1992 N. 122; 3) PROMUOVERE SISTEMI DI ACQUISTO COLLETTIVO DI
BENI E SERVIZI, STIPULARE CONVENZIONI VANTAGGIOSE PER GLI ASSOCIATI NEI
CONFRONTI DEI FORNITORI, SVOLGERE AZIONE CALMIERATRICE PROVVEDENDO
ALL’APPROVVIGIONAMENTO PER CONTO DEI CONSORZIATI DELLE ATTREZZATURE E
STRUMENTI DI LAVORO AD ESSI OCCORRENTI, NONCHE’ OGNI ALTRA ATTIVITA’
MUTUALISTICA TENDENTE AL CONSOLIDAMENTO ED ALLO SVILUPPO DEL SOCI; 4)
PARTECIPARE DIRETTAMENTE E/O ORGANIZZARE LA PARTECIPAZIONE A GARE, AD
APPALTI ED A LICITAZIONI SIA PRIVATE CHE PUBBLICHE, ONDE CONTRIBUIRE E
COLLABORARE ALLA RICERCA DI LAVORO MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DI COMMESSE
DA AFFIDARE DIRETTAMENTE O IN PARTE IN ESECUZIONE ALLE IMPRESE SOCIE
SECONDO CRITERI E MODALITA’ CHE SARANNO STABILITI DAL REGOLAMENTO
INTERNO O DALL’ORGANO AMMINISTRATIVO; 5) NOLEGGIARE E/O ACQUISTARE
MACCHINE O ATTREZZATURE ATTE A COMPLETARE TUTTE LE ATTIVITA’ DELLE
AZIENDE ASSOCIATE NONCHE’ ORGANIZZARE SERVIZI COMUNI PER L’UTILIZZO DI
MACCHINE E/O ATTREZZATURE SPECIALI; 6) PROMUOVERE L’AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE DEI CONSORZIATI E LORO MAESTRANZE PROVVEDENDO
ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER IMPRENDITORI
E ALLA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITA’ OCCORRENTI
ALLE IMPRESE CONSORZIATE; 7) SVOLGERE PROGRAMMI DI RICERCA TECNOLOGICA,
DI SPERIMENTAZIONE TECNICA E DI RIDUZIONE DEL COSTI DI PRODUZIONE E DI
AGGIORNAMENTO DELLE TECNICHE GESTIONALI; 8) ACQUISTARE IN COMUNE BENI
STRUMENTALI E MATERIE PRIME SUSSIDIARIE; 9) ACQUISIRE, COSTRUIRE E
GESTIRE IN COMUNE STRUTTURE PER LA REVISIONE DEGLI AUTOVEICOLI E
MOTOVEICOLI E PER LA PRESTAZIONE DEI SERVIZI; 10) PRESTARE CONSULENZE E
ASSISTENZA TECNICA; 11) EFFETTUARE IL CONTROLLO QUALITATIVO DEI PRODOTTI
DELLE IMPRESE CONSORZIATE; 12) CREARE MARCHI DI QUALITA’ E COORDINARE
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI EROGATI DAI SOCI; 13) GESTIRE CENTRI
MECCANOGRAFICI E CONTABILI O ALTRI SERVIZI IN COMUNE; 14) SVOLGERE OGNI
ALTRA ATTIVITA’ COMUNQUE ATTINENTE, CON LE FINALITA’ DELLA LEGGE N. 240
DEL 21 MAGGIO 1981 ED OGNI ALTRA DISPOSIZIONE IN MATERIA DI CONSORZI. LA
SOCIETA’ COOPERATIVA POTRA’ COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI,
IMMOBILIARI E FINANZIARIE (ANCHE NELLA FORMA LEASING PASSIVI) NECESSARIE
ED UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI E PERTANTO POTRA’
ACQUISTARE BENI MOBILI ED IMMOBILI, CONTRARRE MUTUI, CONCEDERE IPOTECHE
SUI BENI SOCIALI NONCHE’ CONCEDERE FIDEJUSSIONI ED OGNI ALTRA GARANZIA
REALE E PERSONALE. ATTIVITA’ TUTTE, COMUNQUE, QUESTE ULTIME, NON DIRETTE
AL COLLOCAMENTO PRESSO TERZI OVVERO ALLA RACCOLTA DEL RISPARMIO, OVVERO
RIVOLTE AL PUBBLICO, MA TUTTE STRUMENTALI E FINALIZZATE AL
RAGGIUNGIMENTO DELL’OGGETTO DI CUI AI PRECEDENTI COMMI DEL PRESENTE
ARTICOLO. LA SOCIETA’ POTRA’ SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITA’ ANCHE CON
TERZI.
Nessun onere
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
Presidente dott. Teodoro Manfreda
Compenso Lordo Euro 1.500,00
Gettoni presenza Euro 800,00
Totale compenso lordo erogato Euro 2.300,00
Rappresentati negli organi di governo
Risultati di bilancio
2020 EUR 3
2019 EUR 17
2018 EUR 6