Home > Accesso civico
Accesso civico
14 OTTOBRE 2016
aggiornato il 29/05/2019
aggiornato il 14/02/2019
Il diritto di accesso
Il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 ha apportato sostanziali modifiche al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Decreto trasparenza), riaffermando il principio generale di trasparenza “intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni” ed integrando la già affermata finalità di “favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche” con l’ulteriore scopo di “tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa”.
La vigente normativa prevede tre differenti modalità di accesso:
-
accesso documentale, disciplinato dall’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni;
Modulo istanza -
accesso civico semplice, disciplinato dall’art. 5, comma 1, del Decreto trasparenza, modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016;
Modulo istanza -
accesso civico generalizzato, introdotto dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016, che ha novellato l’art. 5, comma 2, del Decreto trasparenza.
Modulo istanza
Regolamento in materia di accesso documentale e di accesso semplice e generalizzato
In attuazione della Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016, con cui sono adottate linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui gli articoli 5, comma 2, e 5-bis del novellato Decreto trasparenza, l’Ente, con delibera del Consiglio Direttivo del 26 luglio 2017, ha adottato il Regolamento in materia di accesso documentale e di accesso civico semplice e generalizzato, che disciplina i criteri, i limiti e le modalità organizzative per l’esercizio delle suddette tipologie di accesso.
Registro delle richieste di accesso civico generalizzato
La Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016, con cui sono adottate Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui agli articoli 5, comma 2 e 5-bis del Decreto trasparenza, così come modificato dal d.lgs. n. 97/2016, prevede l’istituzione e la pubblicazione di un Registro degli accessi, che contenga l’elenco delle richieste di accesso, con l’indicazione della tipologia, dell’oggetto, della data di ricezione, dell’esito e della data della decisione.
L’Ente provvederà semestralmente all’aggiornamento del Registro.
Registro degli accessi (lug19) (nuova versione) (non sono state effettuate richieste di accesso)
Responsabile della Trasparenza e Titolare del potere sostitutivo :
dott.ssa Silvia Capacci
telefono : 0575/401309
indirizzo e-mail : aciarezzo@aciarezzo.it